Chi siamo

Fondata da Bergamini Nazareno negli anni Settanta, la MARMI BER-FOR si occupava inizialmente della lavorazione esclusivamente manuale della pietra locale (verrucano lombardo) con ” punta e mazzetta” (scalpellino).

Neglia anni Ottanta la MARMI BER-FOR ha iniziato a svilupparsi tramite l’acquisto di macchinari per il taglio e la lavorazione di marmi e graniti, mantenendo comunque la finitura della pietra a mano.

In seguito all’ingresso, negli anni Novanta, dei nipoti Fornoni Mario e Bergamini Fabrizio, ed in seguito alla trasformazione in S.N.C., l’azienda ha migliorato fortemente la propria struttura manifatturiera ed ha investito nell’attività tramite l’acquisto di macchinari tecnologici all’avanguardia. Tale sviluppo tecnologico non ha però intaccato il  punto di forza della MARMI BER-FOR: la finitura della pietra con “punta e mazzetta” rimane infatti il tratto distintivo delle proprie lavorazioni.

L’azienda ha goduto di una preziosa collaborazione con lo scultore Angelo Fornoni per la realizzazione di sculture e bassorilievi fino al 2023. Successivamente investimenti in nuove tecnologie a cnc hanno permesso di portare avanti le lavorazioni automatizzando il processo.

La MARMI BER-FOR opera a livello provinciale nei settori dell’edilizia e dell’arredamento, dell’arte sacra, funeraria e scultorea.